20ª Rassegna Internazionale di Teatro Educativo e sociale “Il Gerione”

“… dall’altro lato delle parole c’è qualcosa che cerca d’uscire dal silenzio, di significare attraverso il linguaggio, come battendo colpi su un muro di prigione.” (Italo Calvino)

Questa è la tematica della Rassegna 2025, scelta dal Comitato Organizzatore, formato da ben 6 Enti del territorio (Comune di Campagna, Ass. Cult. “Teatro dei Dioscuri”, Ist. Comprensivo “Campagna Capoluogo”, Ist. Comprensivo “G. Palatucci”, I.I.S. “T.Confalonieri”, Pro Loco “Città di Campagna”)

La Rassegna “IL GERIONE” non è una semplice vetrina di spettacoli, ma un progetto del “fare”, “vedere” e “riflettere” sul teatro e col teatro:

  • rappresentazione e visione di spettacoli realizzati da scuole ed altre agenzie educative;
  • dibattiti tra il pubblico, le giurie e i partecipanti;
  • laboratori teatrali, espressivi e manipolativi con la partecipazione attiva di docenti, operatori e alunni;
  • convegni, seminari e momenti di discussione e di formazione sul Teatro educativo e sociale;
  • visite guidate sul territorio.

Possono partecipare alla Rassegna:

  • spettacoli e percorsi laboratoriali prodotti dalle diverse Agenzie di Teatro educativo e sociale (Scuole, Associazioni, Oratori, ICATT, ecc.), con il coinvolgimento di ragazzi e giovani in età scolare (dai 6 ai 18 anni) con la collaborazione di insegnanti ed operatori teatrali;
  • i CUT (Centri Universitari Teatrali) o gruppi formati da studenti universitari.